Provincia di Asti - Castelli aperti
FOTO del CONVEGNO
TURISMO E SVILUPPO: QUALI SFIDE?
Il circuito di Castelli aperti e il ruolo del turismo culturale per la crescita del Piemonte
Palazzo Mazzetti ad Asti, venerdì 23 marzo 2012, ore 9.30.
_04.jpg)
Saluto dell’Assessore al Turismo, Luigi Marinetto, della Provincia di Asti, in apertura del Convegno “Turismo e sviluppo. Quali le sfide? Il circuito di Castelli Aperti e il ruolo del turismo culturale per la crescita del Piemonte”
_05.jpg)
Saluto del Dott. Michele Maggiora, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.
_07.jpg)
Saluto dell’Avv. Maria Teresa Armosino, Presidente della Provincia Asti.
_09.jpg)
Dott.ssa Franca Mollo di “Castelli Aperti”.
_12.jpg)
Saluto del Dott. Roberto Cerrato, Presidente dell’Associazione per il Patrimonio dei paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato.
_15.jpg)
Relazione della Dott.ssa Franca Mollo di “Castelli Aperti” su “I diciassette anni di lavoro di Castelli Aperti: dati e risultati”.
_16.jpg)
Relazione della Dott.ssa Franca Mollo di “Castelli Aperti” su “I diciassette anni di lavoro di Castelli Aperti: dati e risultati”
_17.jpg)
Relazione del Dott. Tomaso Ricardi di Netro del Consorzio “La Venaria Reale” su “La Venaria Reale. Una Reggia e il suo territorio”.
_20.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) su “Parchi e giardini storici: un elemento qualificante il paesaggio piemontese” (Foto di Silvio Garlasco).
_21.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) su “Parchi e giardini storici: un elemento qualificante il paesaggio piemontese” (Foto di Silvio Garlasco).
_22.jpg)
Saluto dell’Assessore al Turismo della Regione Piemonte Alberto Cirio.
_24.jpg)
Relazione di Don Egidio Deiana su “Il turismo religioso in Piemonte e il Colle don Bosco”.
_27.jpg)
Relazione del Dott. Marco Tamaro della Fondazione Benetton Studi Ricerche su “Ville, castelli, spazi aperti: tutela dai beni paesaggistici al paesaggio”.
_29.jpg)
Relazione del Prof. Philippe Daverio.
_36.jpg)
Partecipanti alla Tavola Rotonda: Ottavio Coffano (Presidente Biblioteca Astense), Philippe Daverio,Marco Devecchi (Presidente Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano), Enrico Ercole (Università del Piemonte Orientale), Luigi Marinetto (Assessore al Turismo Provincia di Asti), Don Egidio Deiana (Basilica e Casa Natale di San Giovanni Bosco); Regione Piemonte; Ornella Ponchione (Castello Reale di Govone); Tomaso Ricardi di Netro (Venaria Reale); Marco Tamaro (Direttore, Fondazione Benetton Studi Ricerche); Vittoria Villani (Direttore Fondazione CRA); Guido Sebastiano Zerbino (Presidente Associazione Castelli Aperti del Piemonte).
_35.jpg)
Riflessioni del Prof. Ottavio Coffano.
_41.jpg)
Folto pubblico presente in sala.
_40.jpg)
Prof. Enrico Ercole (Università del Piemonte orientale).
_45.jpg)
Riflessioni di Don Egidio Deiana.
_46.jpg)
Contributo di riflessione del Dott. Giampaolo Bardazza (Osservatorio del paesaggio per il Monferrato casalese).
_48.jpg)
Contributo di riflessione dell'Arch. Giovanni Currado.
_49.jpg)
Riflessioni del Prof. Philippe Daverio.
_50.jpg)
Riflessioni conclusive del Dott. Tomaso Ricardi di Netro del Consorzio “La Venaria Reale”.