XVIII Edizione della Rassegna florovivaistica del Piemonte 
- Comune di Isola d'Asti
 
PROGRAMMA del CONVEGNO di FIORI IN FIERA 2013
 
NEL SEGNO (O NEL SOGNO) DI BIODIVERSITÀ
La biodiversità come termine di scienza e di studio. Ma anche un obiettivo e un diritto, un bene comune e un’opportunità. Un segno di cultura e di sviluppo e un sogno carico di emozioni e affetti
Centro Congressi di Isola d'Asti, domenica 21Aprile 2013, ore 10.00
 
Veduta del bellissimo territorio tra i comuni di Isola d'Asti e Costigliole d'Asti, caratterizzato da notevoli valenze di carattere ambientale.
APERTURA del Sindaco di Isola d’Asti, Franco Cavagnino
 
INTRODUZIONE di Marco Devecchi,
Moderatore del convegno (Dcente della Facoltà 
di Agraria 
e Presidente 
dell’Osservatorio del paesaggio)
 
Biodiversità nei piccoli corsi d’acqua del territorio delle Colline del Mare
Presentazione della ricerca. 
Tiziano 
Bo, (Docente di Idrobiologia) e Francesco Ravetti (Guardiaparco, 
responsabile C.E.A. delle Aree Protette Astigiane)
 
Caccia al tesoro. Illustrazione del progetto
Gianfranco Miroglio (Animatore del piano di valorizzazione “Le colline 
del mare")
 
Il Paludo e il Bragna: due habitat da difendere e valorizzare
Paolo Baldi (Studioso e membro della Lipu) e Filippo Romagnolo  (Docente, assessore del Comune di Costigliole d’Asti)
 
Dai Comuni Fioriti ai progetti di Isola d’Asti per il 2013
Sergio Baino (Assessore al Turismo e Manifestazioni del Comune di Isola d’Asti)

Veduta dell'abitato di Isola Villa in un contesto paesaggistico di grande pregio.