FOTO della CONFERENZA
su "PROSPETTIVE ECONOMICHE E TERRITORIALI PER IL NORD ASTIGIANO"
Il territorio come piattaforma per lo sviluppo locale
del Magnifico Rettore Prof. Cesare Emanuel
Cantina sociale Terre dei Santi a Castelnuovo Don Bosco, Giovedì 25 aprile 2013, ore 17.30
_03.jpg)
Avvio della Conferenza da parte del Moderatore, l'Ing. Francesco Garetto, Referente del Progetto Transromanica per l'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano.
_04.jpg)
Veduta del folto pubblico presente in sala.
_08.jpg)
Saluto introduttivo da parte del Presidente Eugenio Savio della Cantina sociale Terre dei Santi di Castelnuovo Don Bosco.
_10.jpg)
Saluto introduttivo da parte del Dott. Giorgio Musso, Sindaco di Castelnuovo Don Bosco.
_12.jpg)
Conferenza nell’ambito della Quinta Settimana del Romanico Astigiano del Prof. Cesare Emanuel, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, su “Prospettive economiche e territoriali per il Nord Astigiano. Il Territorio come piattaforma per lo sviluppo locale”.
_17.jpg)
Veduta del folto pubblico presente in sala.
_13.jpg)
Conferenza nell’ambito della Quinta Settimana del Romanico Astigiano del Prof. Cesare Emanuel, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, su “Prospettive economiche e territoriali per il Nord Astigiano. Il Territorio come piattaforma per lo sviluppo locale”.
_16.jpg)
Contributo alla discussione da parte della Dott.ssa Silvana Bruna, Sindaco di Passerano Marmorito.
_19.jpg)
Contributo alla discussione da parte della Dott.ssa Silvana Bruna, Sindaco di Passerano Marmorito.
_21.jpg)
Contributo alla discussione da parte dell'Arch. Dino Barrera.
_22.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Prof. Dario Rei.
_23.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Prof. Dario Rei.
_24.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Prof. Dario Rei.
_27.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Sig. Aiassa.
_30.jpg)
Contributo alla discussione da parte di Giorgio Ferrero, già Presidete Coldiretti Piemonte.
_31.jpg)
Contributo alla discussione da parte Di Giorgio Ferrero, già Presidete Coldiretti Piemonte.
_32.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Dott. Franco Correggia, Presidente dell'Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie.
_34.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Dott. Franco Correggia, Presidente dell'Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie.
_35.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Dott. Franco Correggia, Presidente dell'Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie.
_37.jpg)
Contributo alla discussione da parte di Giuseppe Fassino.
![Contributo alla discussione da parte del Prof. Marco Devecchi, Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano [Foto di Dino Barera].](Conferenza%20Prof.%20Cesare%20Emanuel%20(Castelnuovo%20DB%2025%2004%2013)_41.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Prof. Marco Devecchi, Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano [Foto di Dino Barera].
_43.jpg)
Contributo alla discussione da parte della Prof.ssa Franca Cagliero de La Cabalesta di Catelnuovo Don Bosco.
_44.jpg)
Conclusioni da parte del Prof. Cesare Emanuel, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”.
_45.jpg)
Brindisi conclusivo con la Freisa da parte del Dott. Giorgio Musso, Prof. Cesare Emanuel, Ing. Francesco Garetto e Dott. Franco Correggia.