Associazione culturale Il carro - Rivalutariva - IIS Vittone Agrario”
con il Patrocinio del Comune di Riva presso Chieri
FOTO del CONVEGNO
SALVIAMO IL PAESAGGIO
Il paesaggio rurale, un bene da salvare. Riflessioni e proposte
Palazzo Grosso a Riva presso Chieri, Venerdì 18 marzo 2016 ore 20.50
_02.jpg)
Avvio dei lavori del Convegno da parte del Moderatore, Arch. Adriano Vanara.
_17.jpg)
Saluto introduttivo del
Sindaco di Riva presso Chieri, Livio Strasly.
_01.jpg)
Folto ed interessato pubblico presente all'incontro di studio a Riva presso Chieri.
_15.jpg)
Relazione di Silvia Bruno
e studenti, Istituto Professionale Agrario dell’IIS B. Vittone di Chieri su
“Paesaggi rurali a scuola. Ricerche fotografiche”.
_18.jpg)
Relazione di Silvia Bruno
e studenti, Istituto Professionale Agrario dell’IIS B. Vittone di Chieri su
“Paesaggi rurali a scuola. Ricerche fotografiche”.
_19.jpg)
Relazione di Silvia Bruno
e studenti, Istituto Professionale Agrario dell’IIS B. Vittone di Chieri su
“Paesaggi rurali a scuola. Ricerche fotografiche”.
_20.jpg)
Relazione di Silvia Bruno
e studenti, Istituto Professionale Agrario dell’IIS B. Vittone di Chieri su
“Paesaggi rurali a scuola. Ricerche fotografiche”.
_16.jpg)
Relazione di Silvia Bruno
e studenti, Istituto Professionale Agrario dell’IIS B. Vittone di Chieri su
“Paesaggi rurali a scuola. Ricerche fotografiche”.
Relazione di Dario REI,
Dipartimento Culture politiche società Università di Torino -
Presidente Associazione Frutteto di Vezzolano per la salvaguardia del paesaggio
rurale su “ “Idee su paesaggio, paesaggio rurale e patrimonio”.
LEGGI la RELAZIONE DEL PROF. DARIO REI
Relazione di Dario REI,
Dipartimento Culture politiche società Università di Torino -
Presidente Associazione Frutteto di Vezzolano per la salvaguardia del paesaggio
rurale su “ “Idee su paesaggio, paesaggio rurale e patrimonio”.
Relazione di Dario REI,
Dipartimento Culture politiche società Università di Torino -
Presidente Associazione Frutteto di Vezzolano per la salvaguardia del paesaggio
rurale su “ “Idee su paesaggio, paesaggio rurale e patrimonio”.
Relazione del Prof. Marco
Devecchi - Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano
su “Come tutelare per legge il proprio paesaggio di vita quotidiana: esperienze
concrete delle comunità dell'Astigiano"
GUARDA la PRESENTAZIONE DI MARCO DEVECCHI
LEGGI il RIASSUNTO DELLA RELAZIONE DI MARCO DEVECCHI
_09.jpg)
Relazione di Filippo Delmastro,
consigliere Comune di Riva pr. Chieri, delega ai progetti ambientali su “Il
paesaggio rurale rivese. Immagini, riflessioni, proposte”.
_13.jpg)
Veduta notturna di Palazzo Grosso a Riva presso Chieri.