C O R S O di A G G I O R N A M E N T O
LE BUONE PRATICHE PER IL PAESAGGIO
Asti, Villa Paolina, Oasi WWF, Loc. Valmanera, 94 ad Asti, Sabato 9 aprile 2011, ore 9.00
_07.jpg)
Foto ricordo con i partecipanti al Corso di aggiornamento su "Buone pratiche per il paesaggio" (Foto di Francesco Devecchi).
_06.jpg)
Tarassaco (Taraxacum officinale) in fioritura nella corte di Villa Paolina, sede del Corso di aggiornamento su "Le buone pratiche per il paesaggio" (Foto di Francesco Devecchi).
_02.jpg)
Relazione dell'Arch. Alessandro Boano su "I materiali della tradizione".
_04.jpg)
Sala Convegni "Biberach an der Riss" di Villa Paolina, dove si è tenuto il Corso di aggiornamento su "Le buone pratiche per il paesaggio" (Foto di Francesco Devecchi).
_03.jpg)
Relazione dell'Arch. Alessandro Boano su "I materiali della tradizione".
_08.jpg)
Momento formativo condotto dagli educatori del CEA - Centro di Educazione Ambientale di Asti su "Laboratorio: colori e terra".
_10.jpg)
Momento formativo condotto dagli educatori del CEA - Centro di Educazione Ambientale di Asti su "Laboratorio: colori e terra".
_12.jpg)
Momento formativo condotto dagli educatori del CEA - Centro di Educazione Ambientale di Asti su "Laboratorio: colori e terra".
_17.jpg)
Momento formativo condotto dagli educatori del CEA - Centro di Educazione Ambientale di Asti su "Laboratorio: colori e terra".
_20.jpg)
Momento formativo condotto dagli educatori del CEA - Centro di Educazione Ambientale di Asti su "Laboratorio: colori e terra".