Associazione Valle Belbo Pulita e Comune di Neviglie
INCONTRO DI STUDIO e TAVOLA ROTONDA
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
E BEST PRACTICE DELLE AZIENDE VITIVINICOLE E DEI VIGNAIOLI
Chiesa dei Battuti di Neviglie, sabato 9 luglio 2016 alle ore 17.00
.jpg)
Veduta della facciata della Chiesa dei Battuti di Neviglie (CN), sede dell'Incontro di studio e Tavola rotonda su “Sostenibilità ambientale e best practice delle aziende vitivinicole e dei vignaio”.
_01.jpg)
Avvio dei lavori dell'incontro di studio da parte del Dott. Umberto Galli Orsi dell'Associazione Valle Belbo Pulita.
_02.jpg)
Riflessione introduttiva sul tema della qualità delle acque del fiume Belbo da parte del Presidente Giancarlo Scarrone dell'Associazione Valle Belbo Pulita.
![Saluto introduttivo da parte del Sindaco Roberto Sarotto di Neviglie (CN) [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_04.jpg)
Saluto introduttivo da parte del Sindaco Roberto Sarotto di Neviglie (CN) [Foto di Vittorio Fiore].
_05.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente all'incontro di studio e Tavola rotonda su “Sostenibilità ambientale e best practice delle aziende vitivinicole e dei vignaioli”.
![Considerazioni sul tema della gestione delle acque reflue di cantina da parte dell Assessore Giorgio Ferrero all agricoltura della Regione Piemonte [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_06.jpg)
Considerazioni sul tema della gestione delle acque reflue di cantina da parte dell'Assessore Giorgio Ferrero all'agricoltura della Regione Piemonte [Foto di Vittorio Fiore].
![Riflessione sul tema della sostenibilità delle aziende vitivinicole, con particolare riferimento ai reflui di cantina da parte dell Assessore all ambiente e all Urbanistica della Regione Piemonte, Dott. Alberto Valmaggia. Al Tavolo dei relatori: da (sx) Giancarlo Scarrone, Presidente dell Associazione Valle Belbo Pulita, e Marco Devecchi (Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano) [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_07.jpg)
Riflessione sul tema della sostenibilità delle aziende vitivinicole, con particolare riferimento ai reflui di cantina da parte dell'Assessore all'ambiente e all'Urbanistica della Regione Piemonte, Dott. Alberto Valmaggia. Al Tavolo dei relatori: da (sx) Giancarlo Scarrone, Presidente dell'Associazione Valle Belbo Pulita, e Marco Devecchi (Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano) [Foto di Vittorio Fiore].
_08.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente all'incontro di studio e Tavola rotonda su “Sostenibilità ambientale e best practice delle aziende vitivinicole e dei vignaioli”.
![Veduta del Tavolo dei relatori: da (sx) Roberto Sarotto, Sindaco di Neviglie (CN), Giorgio Ferrero, Assessore all Agricoltura della Regione Piemonte, e Prof. Vincenzo Gerbi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell Università di Torino e Professore Ordinario di enologia del Corso di Laurea magistrale interateneo in "Scienze viticole ed enologiche" [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_12.jpg)
Veduta del Tavolo dei relatori: da (sx) Roberto Sarotto, Sindaco di Neviglie (CN), Giorgio Ferrero, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, e Prof. Vincenzo Gerbi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino e Professore Ordinario di enologia del Corso di Laurea magistrale interateneo in “Scienze viticole ed enologiche” [Foto di Vittorio Fiore].
![Riflessione sui temi della qualità del paesaggio delle realtà viticole UNESCO e sulla gestione delle acque reflue di cantina da parte del Prof. Marco Devecchi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell Università di Torino e Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_14.jpg)
Riflessione sui temi della qualità del paesaggio delle realtà viticole UNESCO e sulla gestione delle acque reflue di cantina da parte del Prof. Marco Devecchi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino e Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano [Foto di Vittorio Fiore].
![Lectio magistralis del Prof. Vincenzo Gerbi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell Università di Torino e Professore Ordinario di enologia del Corso di Laurea magistrale interateneo in "Scienze viticole ed enologiche" [Foto di Vittorio Fiore].](Convegno%20Best%20practice%20aziende%20vitivinicole%20(Neviglie%209%2007%2016)_15.jpg)
Lectio magistralis del Prof. Vincenzo Gerbi, Docente del DISAFA Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari dell’Università di Torino e Professore Ordinario di enologia del Corso di Laurea magistrale interateneo in “Scienze viticole ed enologiche” [Foto di Vittorio Fiore].
.jpg)
Veduta dello straordinario paesaggio viticolo di Neviglie, riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.