Comune di Fubine, Associazione Aregai e Osservatorio del Paesaggio alessandrino
INCONTRO DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA
del progetto
"UNA PORTA SUL MONFERRATO DEGLI INFERNOT"
Casa del Popolo a Fubine (AL), sabato 1 ottobre 2016, ore 10.00
![Avvio dei lavori dell Incontro di progettazione partecipata del Progetto "Una Porta sul Monferrato degli Infernot" da parte del Vicesindaco Piero Longo del Comune di Fubine [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_01.jpg)
Avvio dei lavori dell’Incontro di progettazione partecipata del Progetto “Una Porta sul Monferrato degli Infernot” da parte del Vicesindaco Piero Longo del Comune di Fubine [Foto di Silvio Garlasco].
![Illustrazione delle modalità di realizzazione dell Incontro di progettazione partecipata del Progetto "Una Porta sul Monferrato degli Infernot" da parte dell Arch. Daniele Mandarino [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_04.jpg)
Illustrazione delle modalità di realizzazione dell’Incontro di progettazione partecipata del Progetto “Una Porta sul Monferrato degli Infernot” da parte dell’Arch. Daniele Mandarino [Foto di Silvio Garlasco].
![Riflessioni sul tema della partecipazione degli attori locali e della popolazione alla governance del paesaggio da parte del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_06.jpg)
Riflessioni sul tema della partecipazione degli attori locali e della popolazione alla governance del paesaggio da parte del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].
![Riflessioni sul tema della partecipazione degli attori locali e della popolazione alla governance del paesaggio da parte del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_07.jpg)
Riflessioni sul tema della partecipazione degli attori locali e della popolazione alla governance del paesaggio da parte del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].
![Illustrazione delle modalità di realizzazione dell Incontro di progettazione partecipata del Progetto "Una Porta sul Monferrato degli Infernot" da parte della Dott.ssa Enza Laretto (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_11.jpg)
Illustrazione delle modalità di realizzazione dell’Incontro di progettazione partecipata del Progetto “Una Porta sul Monferrato degli Infernot” da parte della Dott.ssa Enza Laretto (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].
![Illustrazione delle modalità di realizzazione dell Incontro di progettazione partecipata del Progetto "Una Porta sul Monferrato degli Infernot" da parte del Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_12.jpg)
Illustrazione delle modalità di realizzazione dell’Incontro di progettazione partecipata del Progetto “Una Porta sul Monferrato degli Infernot” da parte del Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].
![Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Ing. Marco Valle (SITI), Dott. Carlo Bidone e Dott. Fabrizio Masarin (Osservatorio del Paesaggio alessandrino) e Marco Devecchi (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_13.jpg)
Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell’Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Ing. Marco Valle (SITI), Dott. Carlo Bidone e Dott. Fabrizio Masarin (Osservatorio del Paesaggio alessandrino) e Marco Devecchi (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].
![Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Ing. Marco Valle (SITI), Dott. Carlo Bidone e Dott. Fabrizio Masarin (Osservatorio del Paesaggio alessandrino) e Marco Devecchi (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_14.jpg)
Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell’Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Ing. Marco Valle (SITI), Dott. Carlo Bidone e Dott. Fabrizio Masarin (Osservatorio del Paesaggio alessandrino) e Marco Devecchi (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano) [Foto di Silvio Garlasco].
![Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Assessore Daria Carmi alla cultura del Comune di Casale Monferrato [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_15.jpg)
Gruppi di lavoro intenti a rispondere alle domande elaborate dagli organizzatori dell’Incontro di progettazione partecipata. Nella foto: Assessore Daria Carmi alla cultura del Comune di Casale Monferrato [Foto di Silvio Garlasco].
![Commento dei risultati del Focus group da parte Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_17.jpg)
Commento dei risultati del Focus group da parte Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].
![Commento dei risultati del Focus group da parte Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].](Focus%20group%20Porta%20Monferrato%20(Fubine%201%2010%2016)_19.jpg)
Commento dei risultati del Focus group da parte Dott. Giorgio Borgiattino (Associazione Aregai) [Foto di Silvio Garlasco].