Associazione amici del Roseto della Sorpresa
FOTO del CONVEGNO
NOBILI DIMORE E GIARDINI DI ROSE
Il giardino nella costruzione estetico-culturale del paesaggio
Salone d'onore del Castello di Govone, sabato 29 settembre 2018, ore 10.00
_01.jpg)
Presentazione da parte del Prof. Piero Amerio (Università di Torino) del Convegno “Nobili dimore e giardini di rose. Il giardino nella costruzione estetico-culturale del paesaggio”. Al Tavolo dei relatori il Sindaco Giampiero Novara di Govone.
_03.jpg)
Saluto introduttivo del Sindaco Giampiero Novara di Govone.
_04.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente al Convegno.
_05.jpg)
Saluto introduttivo del Sindaco Giampiero Novara di Govone.
_06.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente al Convegno.
_07.jpg)
Saluto introduttivo del Sindaco Giampiero Novara di Govone.
![Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su "I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio" [Foto di Viola Invernizzi].](Convegno%20Rose%20(Govone%2029%2009%2018)_10.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su “I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio” [Foto di Viola Invernizzi].
![Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su "I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio" [Foto di Viola Invernizzi].](Convegno%20Rose%20(Govone%2029%2009%2018)_13.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su “I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio” [Foto di Viola Invernizzi].
![Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su "I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio" [Foto di Viola Invernizzi].](Convegno%20Rose%20(Govone%2029%2009%2018)_14.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Università di Torino) su “I giardini storici e le collezioni botaniche di Langhe-Roero e Monferrato: un elemento di straordinario valore del paesaggio” [Foto di Viola Invernizzi].
_16.jpg)
Relazione del Prof. Alessandro Toccolini (Università di Milano) su “Il paesaggio come elemento fondamentale per la qualità della vita”.
_18.jpg)
Relazione del Prof. Alessandro Toccolini (Università di Milano) su “Il paesaggio come elemento fondamentale per la qualità della vita”.
_19.jpg)
Relazione della Dott.ssa Barbara Ruffoni (CREA) su “La ricerca in floricoltura a partire dai suoi pionieri Mario ed Eva Calvino”.
_20.jpg)
Relazione della Dott.ssa Barbara Ruffoni (CREA) su “La ricerca in floricoltura a partire dai suoi pionieri Mario ed Eva Calvino”.
_22.jpg)
Relazione del Dott. Fiorenzo Alfieri (Presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti) su “Educare alla bellezza”.
_23.jpg)
Relazione della Dott.ssa Viola Invernizzi (Associazione Amici del Roseto della Sorpresa) su “Il Roseto della Sorpresa come spazio di incontro e di creazione”.
_24.jpg)
Presentazione da parte di Leo Gilardi di “Paesaggio del vissuto”: una mostra di fotografie originali dell’artista.