CONVEGNO
LA RIQUALIFICAZIONE DEI CORSI D’ACQUA DEL COMPRENSORIO
TRIVERSA-TRAVERSOLA-BORBORE
Aspetti
storico-culturali, educativi e paesaggistico-ambientali
Villafranca d’Asti - Mulino di Traversola, Sabato 12 luglio 2008
Convegno dedicato alla memoria di Luciano Torta socio fondatore dell’Ente Tutela Pesca del Bacino del Tanaro
_01.jpg)
Tavolo dei relatori del Convegno "La riqualificazione dei corsi d`acqua del comprensorio Triversa-Traversola-Borbore. Aspetti storico-culturali, educativi e paesaggistico-ambientali", (sx) Prof. Alessandro Cortese - Presidente dell`Ente Tutela pesca - Bacino Tanaro, (cetro) Prof. Renato Bordone Vice Presidente dell`Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l`Astigiano, (dx) Mons. Guglielmo Visconti - Diocesi di Asti.
_11.jpg)
Pubblico presente al Convegno "La riqualificazione dei corsi d`acqua del comprensorio Triversa-Traversola-Borbore. Aspetti storico-culturali, educativi e paesaggistico-ambientali" tenutosi a Villafranca d`Asti sabato 12 luglio 2008 presso il Mulino di Traversola.
_02.jpg)
Saluto del Vice - Presidente del Consiglio regionale del Piemonte Mariangela Cotto.
_03.jpg)
Saluto dell`Assessore all`Ambiente Pierfranco Ferraris della Provincia di Asti.
_19.jpg)
Moderatore del Convegno: Prof. Renato Bordone - Vice Presidente dell`Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l`Astigiano.
_04.jpg)
Saluto del Vice Sindaco Guido Cavalla del comune di Villafranca d`Asti.
_05.jpg)
Saluto del Prof. Vincenzo Gerbi - Sindaco di Cantarana.
I SESSIONE – ASPETTI STORICO-CULTURALI, EDUCATIVI E PAESAGGISTICO-AMBIENTALI
Relazione del Prof. Marco Devecchi (Presidente dell`Osservatorio del Paesaggio per il monferrato e l`Astigiano) su "I paesaggi fluviali dell’Astigiano: una risorsa da conoscere e salvaguardare".
GUARDA la
PRESENTAZIONE della
relazione I PAESAGGI FLUVIALI DELL'ASTIGIANO (Modalià
avanzamento automatico)
GUARDA la PRESENTAZIONE della relazione I PAESAGGI FLUVIALI DELL'ASTIGIANO (Modalià singole immagini)
_07.jpg)
Relazione di Mons. Guglielmo Visconti della Diocesi di Asti su "Aspetti storici della Val Traversola: la valle dei mulini".
_08.jpg)
Relazione della Dott.ssa Sara Vazzola (Arpa Piemonte – Dipartimento di Asti) su "Problematiche ambientali del bacino del Borbore"
_09.jpg)
Relazione del Prof. Alessandro cortese (Presidente dell`Ente Tutela Pesca del Bacino del Tanaro) su "La didattica in idrobiologia per l’acquisizione di competenze scientifiche di base".
_10.jpg)
Relazione del Dott. Franco Correggia (Presidente dell`Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie) su "Flora e vegetazione riparia dei piccoli corsi d`acqua del nord Astigiano".
_11.jpg)
Pubblico presente al Convegno "La riqualificazione dei corsi d`acqua del comprensorio Triversa-Traversola-Borbore. Aspetti storico-culturali, educativi e paesaggistico-ambientali" tenutosi a Villafranca d`Asti sabato 12 luglio 2008 presso il Mulino di Traversola.
_13.jpg)
Relazione del Dott. Franco Correggia (Presidente dell`Associazione Terra, Boschi, Gente e Memorie) su "Flora e vegetazione riparia dei piccoli corsi d’acqua del nord Astigiano".
II SESSIONE - ASPETTI OPERATIVI NELLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI AMBITI FLUVIALI ASTIGIANI
Relazione dell`Arch. Vittorio Fiore su "Ruolo ed importanza dell’ingegneria naturalistica nella gestione degli ambiti fluviali: esempi nell’Astigiano"
GUARDA la PRESENTAZIONE della relazione Arch. VITTORIO FIORE
Relazione dell`Arch. Vittorio Fiore su "Ruolo ed importanza dell’ingegneria naturalistica nella gestione degli ambiti fluviali: esempi nell’Astigiano"
_16.jpg)
Relazione dell`Ing. Carlo Mogliotti su "Esperienze applicative in provincia di Asti."
_17.jpg)
Relazione dell`Ing. Carlo Mogliotti su "Esperienze applicative in provincia di Asti."
_18.jpg)
Dibattito sulle tematiche della gestione degli ambiti fluviali sviluppatasi al termine del Convegno.