|   |   *****   
            
             *****
   
            
             
                
                    | 3 - CO-ORGANIZZAZIONE
 
 C O N V 
                        E G N O SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE 
                        DEL PAESAGGIO BIOCULTURALE: METODOLOGIA DI STUDIO E 
                        RISULTATI DI UNA RICERCA CONDOTTA NEL BASSO MONFERRATO 
                        ASTIGIANO Sala 
                        conferenze azienda sperimentale di Vezzolano ad Albugnano 
                        il 23 marzo 2007
 /Abbazia%20di%20Vezzolano.jpg)
 Veduta aerea della Canonica 
                        di Santa Maria di Vezzolano nel Comune di Albugna (AT). 
                        (Foto Mark Cooper - Concessione  all'uso da parte 
                        della Cassa di Risparmio di Asti) LEGGI il PROGRAMMA 
                        DEL CONVEGNO GUARDA la LOCANDINA DEL CONVEGNO LEGGI la RASSEGNA 
                        STAMPA GUARDA le FOTO DEL CONVEGNO   |    *****   
            
             
                
                    | 4 - PARTECIPAZIONE
     C O N V 
                        E G N O del 
                        Service dei Lions Club (Asti Host - Asti Alfieri - Canale 
                        Roero - Moncalvo Aleramica - Alba Langhe
 Finalmente 
                        l'Asti - Alba Fine del Medioevo? Alba 
                        - Auditorium Fondazione Ferrero, Sabato 14 aprile 2007 /Paesaggio,%20vino%20e%20agricoltura%2022.jpg)
 Veduta del Viadotto del 
                        nuovo tratta stradale Asti - Alba in località 
                        Motta di Costigliole. 
 LEGGI il PROGRAMMA 
                        DEL CONVEGNO GUARDA la LOCANDINA 
                        DEL CONVEGNO   |    *****   
            
               *****   
            
             
                
                    | 6 - 
                        PARTECIPAZIONE
 
   CONVEGNO  Comitato per l'Ambiente e 
                        il Paesaggio di Portacomaro GRIGNOLINO E RUCHE’, AMBIENTE 
                        E PAESAGGIO:  UN AMORE IMPOSSIBILE?  Salone 
                        Alfieri di Portacomaro - Sabato 
                        12 maggio 2007 - ore 10   /Convegno%20Portacomaro%20(Paesaggio%20e%20Grignolino)_18.JPG)
   Rita 
                        Bianchini e Marco Bianchi - Organizzatori del Convegno   LEGGI il PROGRAMMA 
                        DEL CONVEGNO    |    *****   
            
             
                
                    | 7 - 
                        PARTECIPAZIONE
 
 CONVERSAZIONE 
                        DOTTA “Turismo, paesaggio, ambiente: 
                        qualità della vita nel Basso Monferrato" MANIFESTAZIONE “Pane al Pane: elogio del pane monferrino” Montemagno  
                        - Sabato 
                        26 maggio - Sala incontri della medievale 
                        “Casa sul Portone”     /images/Veduta%20del%20Castello%20di%20Montemsgno%20(Stefano%20Capusso).jpg)   Facciata del Castello di 
                        Montemagno (Foto Stefano Capusso)     RELATORI Prof. 
                        Marco Devecchi - Università 
                        di Torino Prof. 
                        Enrico Ercole - Università 
                        del Piemonte Orientale Prof.ssa 
                        Monica Gilli - Università 
                        del Piemonte Orientale Dr. 
                        Enzo Garlando - Medico per l'ambiente   GUARDA il PAESAGGIO 
                        DI MONTEMAGNO     |    *****   
            
             
                
                    |   8 - 
                        PARTECIPAZIONE
 
                            
                                | Giornata 
                                    delle Oasi WWF 20 
                                    maggio 2007 | Giornata 
                                    Mondiale della Biodiversità 
                                     22 
                                    maggio 2007 | Settimana 
                                    delle Oasi WWF 
                                     16 
                                    - 19 maggio 2007 |    C O N V 
                        E G N O   WWF 
                        – Piemonte e Valle d’Aosta - Centro 
                        di Educazione Ambientale “Villa 
                        Paolina” con 
                        il Patrocinio di Regione 
                        Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Asti, Ufficio 
                        Scolastico Provinciale   La 
                        Biodiversità della Provincia di Asti   Centro 
                        Culturale San Secondo, Sabato 
                        19 
                        maggio 2007 
                        - Via 
                        Carducci n. 24 - ASTI   /Biodiversita%20nel%20paesaggio%20astigiano.jpg)
 Ricchezza bioculturale dei paesaggi 
                        astigiani
 
 LEGGI il PROGRAMMA 
                        DEL CONVEGNO
 LEGGI la LOCANDINA 
                        DEL CONVEGNO (Pdf)   |    *****   
            
               *****   
            
             
                
                    | 10 - COLLABORAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE 
                        DELLA RASSEGNA
 
  VerdeTerra 
                        2007    Manifestazione 
                        a cura del Comune di Asti
 con la collaborazione per 
                        la visita al Bosco dei Partigiani e alle Torri astigiane 
                        dell'Osservatorio del paesaggio     LEGGI la 
                        Locandina di Verdeterra (in 
                        Pdf 1 
                        e Pdf 2)     
                        
                           GUARDA le 
                        Edizioni precedenti di VerdeTerra: 
                        2004 
                         -  2005  -  2006 
                        -  2007      |    *****   
            
             
                
                    |    11 - SVOLGIMENTO DEL 
                        SEMINARIO 
                         GIORNATA 
                         DEL  PAESAGGIO   2007 Associazione 
                        I.rur - Innovazione rurale  Torino 
                        - 21 
                        giugno 2007, 
                        ore 9.30 - Via 
                        del Carmine 10 /images/Veduta%20del%20paesaggio%20di%20Mombercelli.JPG) 
 Veduta del paesaggio agrario nel 
                        Comune di Mombercelli
  Approccio, strategie 
                        e applicazioni della Convenzione Europea sul paesaggio Marco Devecchi - Osservatorio del paesaggio per il Monferrato 
                        e l'Astigiano    GUARDA la PRESENTAZIONE   |    *****   
            
               *****   
            
               *****   
            
               *****   
            
             
                
                    |   15 
                        - CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO  all'Osservatorio 
                        del paesaggio
 AGRESTINO 
                        2007 Castello 
                        di Soglio, sabato 28 luglio 2007, ore 9.30 /Premio%20Agrestino%202007%20-%20Osservatorio%20del%20Paesaggio_44.jpg)
 Consegna a Soglio da parte 
                        del Presidente Dino Scanavino (sx) della Confederazione 
                        Italiana Agricoltori dell'Agrestino 2007 a Marco Devecchi 
                        (centro) in qualità di Presidente dell'Osservatorio 
                        del paesaggio per il Monferrato e l'Astiano. Nella foto 
                        compaiono anche i due Soci fondatori dell'Osservatorio: 
                        la Dott.ssa Irene  Novarese e il Prof. Renato Bordone 
                        (dx) Vice Presidente dell'Osservatorio del paesaggio 
                        per il Monferrato e l'Astigiano. GUARDA 
                        le 
                        Foto dell'Incontro e della Premiazione   |    *****   
            
             
                
                    | 
 16 
                        - ELABORAZIONE   Comitato 
                        per la tutela e la valorizzazione del patrimonio territoriale, 
                         Coordinamento 
                        dei comitati della Val Tiglione e della Valle Fulvia, 
                         Comitati 
                        di Cortiglione, di Belveglio, di Mombercelli, di Rocchetta 
                        Tanaro, di Rocca D'Arazzo in collaborazione con  Osservatorio 
                        del paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano, WWF e 
                        Associazione culturale Davide Lajolo Osservazioni 
                        sulle Linee Guida
per la localizzazione 
                        degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati 
                        da biomasseAsti - Sala Consiliare 
                        della Provincia di Asti - Mercoledì 5 settembre 
                        2007  
 Presentazione presso la 
                        Sala Consiliare della Provincia di Asti - mercoledì 
                        5 settembre 2007 delle proposte emendative delle Linee 
                        guida per la localizzazione degli impianti di produzione 
                        di energia elettrica alimentati a biomasse - Coordinamento 
                        dell'incontro da parte di Marisa Valente “Rocchetta 
                        - G.A.I.A.” (Gruppo Azione Informativa Ambientale) di 
                        Rocchetta Tanaro. LEGGI 
                        le 
                        Osservazioni sulle LINEE GUIDA  GUARDA 
                        le 
                        Foto dell'Incontro di Presentazione 
                        in Provincia   |    *****   
            
             
                
                    | 
 17 
                        - PARTECIPAZIONE A CONVEGNO   12° Randevó a la Vila DI 
                        LÁ DAL FIUME… TRA LE COLLINE 22 settembre 2007 - Castello di 
                        San Sebastiano da Po – Fraz. Villa /Veduta%20di%20San%20Sebastiano%20da%20Po.jpg)
 Veduta dell'abitato di 
                        San Sebastiano da Po LEGGI 
                        il 
                        PROGRAMMA DEL CONVEGNO   |    *****   
            
             
                
                    |   18 
                        - ORGANIZZAZIONE DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE PERCORSI 
                        DEL ROMANICO:  LA 
                        SCUOLA DEL MONFERRATO ASTIGIANO   GIORNATE 
                        EUROPEE DEL PATRIMONIO  2007 Il patrimonio del Romanico: 
                        risorsa per lo sviluppo di un programma di turismo culturale
 Sabato 
                        29 settembre, Canonica di Vezzolano, Sala del Refettorio
   /Foto/Vezzolano.jpg) 
 Veduta aerea della Canonica 
                        di Santa Maria di Vezzolano (Foto di M. Cooper - Concessione 
                        all'uso da parte della Cassa di Risparmio di Asti.   Saluto di benvenuto  ai Convegnisti da parte dell'Osservatorio 
                        del paesaggio   /Foto%20Convegno%20-%20Percorsi%20del%20Romanico%20Vezzolano%202007/Convegno%20Romanico%20-%20Foto%20Ricordo%20relatori%2003%20(Autore%20Pippo%20Sacco).JPG)
 Foto ricordo con i relatori 
                        del Convegno,nel chiosto della Canonica di Santa Maria 
                        di Vezzolano. Da sisistra verso destra: Dott.ssa Enrica 
                        Pagella, Prof. Mauro Volpiano, Dott.ssa Anita Helpiquet, 
                        Dott.ssa Andrea Moeller, Dott.ssa Federica Larcher, 
                        Dott.ssa Renata Crotti, Prof. Renato Bordone, Arch. 
                        Liliana Pittarello, Arch. Fernando delmastro, Arch. 
                        Paola Salerno, Dott. Giorgio Musso, Prof. Marco Devecchi, 
                        Dott.ssa Stefania Severi e Arch. Cristina Lucca. LEGGI il Programma del Convegno   LEGGI i Riassunti delle Relazioni   LEGGI il Comunicato stampa di presentazione 
                        del Convegno   LEGGI le Mozioni approvate al termine del Convegno    LEGGI la Rassegna stampa del Convegno   |  
                    |   /Foto%20Convegno%20-%20Percorsi%20del%20Romanico%20Vezzolano%202007/Convegno%20-%20Percorsi%20del%20Romanico_03.jpg) 
 Partecipanti al Convegno, 
                        riuniti nella Sala del Refettorio della Canonica di 
                        Santa Maria di Vezzolano   GUARDA 
                        le 
                        Foto del Convegno    GUARDA 
                        la 
                        Locandina del Convegno    ASCOLTA l'Intervista - Primaradio   I PARTECIPANTI al 
                        Convegno   /Foto/Segnalibro%20(fronte).jpg) 
 Segnalibro 
                        del romanico (Richiedilo! Ti verrà spedito)
 /Foto/Segnalibro%20(retro).jpg)
   |    *****   
            
             
                
                    |   19 
                        - PARTECIPAZIONE ALLA NASCITA   della 
                        Società di Mutuo Soccorso "NOSTRA" 
                         del Bosco dei Bambini per 
                        l'aiuto e la cooperazione   Cisterna d'Asti 14 ottobre 2007   /Societa%20di%20Mutuo%20soccorso%20NOSTRA.jpg)
   |  
                    |   LEGGI il Materiale informativo dell'iniziativa   /Nascita%20della%20Societa%20di%20Mutuo%20Soccrso%20di%20Cisterna%20d'Asti/Nascita%20Societa%20di%20Mutuo%20soccorso_09.jpg)
    Foto ricordo della 
                        cerimonia di nascita della 
                        Società di Mutuo Soccorso "NOSTRA" 
                        del Bosco dei Bambini per l'aiuto e la cooperazione.   GUARDA 
                        le 
                        Foto dell'incontro   |    *****   
            
             
                
                    |    20 - PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO 
                        INTERNAZIONALE LANDSCAPE MANAGEMENT FOR COUNTRYSIDE 
                        DEVELOPMENT Asti, Teatro Alfieri, Sala 
                        Pastrone - Martedì 16 Ottobre 2007    /Foto%20Convegno%20LAMCODE%20-%20Asti/Convegno%20-%20LAMCODE%20Asti%20(16%2010%2007)_16.jpg)
 Apertura dei lavori 
                        del Convegno da sx a dx: Arch. Alessandro Boano (ANAB), 
                        Fabrizio Imerito (Assessore all'Urbanistica del Comune 
                        di Asti), Arch. Angelo Demarchis (Dirigente Settore 
                        Urbanistica del Comune di Asti) e Dott. Paolo Zeppetella 
                        (Regione Piemonte - Interreg IIIC Sud PROGRESDEC).
   LEGGI il PROGRAMMA 
                        DEL CONVEGNO   
                        
                            /Foto%20Convegno%20LAMCODE%20-%20Asti/Convegno%20-%20LAMCODE%20Asti%20(16%2010%2007)_07.jpg) 
 Presentazione dell'Atlante 
                        del paesaggio elaborato dall'Osservatorio ai gruppi 
                        di studio stranieri del progetto LAMCODE   RELAZIONE in Italiano dell'Osservatorio del paesaggio presentata al CONVEGNO 
                         ---------------------------  RELAZIONE in Inglese dell'Osservatorio del paesaggio presentata al CONVEGNO 
                           /Foto%20Convegno%20LAMCODE%20-%20Asti/Convegno%20-%20LAMCODE%20Asti%20(16%2010%2007)_108.jpg)
 Relatori al Convegno LAMCODE 
                        da sx a dx: Marco Devecchi - Franco Correggia - 
                        Paola Grassi - Luca Chiusano GUARDA le Foto del Convegno
   GUARDA 
                        le 
                        Foto dell'escursione a Valleandona (Foto 
                        Elisa Fracchia)   |    *****   
            
             
                
                    |   21 - ORGANIZZAZIONE CON LA 
                        PROVINCIA DI ASTI
 Premiazione 
                        del Secondo Bando di Concorso
 per 
                        la promozione di interventi progettuali di qualità 
                        nel paesaggio astigiano e del Monferrato
 Sabato 
                        27 Ottobre 2007 ore 14,30 - Foro 
                        Boario – Antica Zecca 
                        a Passerano Marmorito (AT) P 
                        r o l u s I o n e /Foto%20Premiazione%20Concorso%20sul%20Paesaggio%20-%20Passerano%20Marmorito%2027%20ottobre%202007/Claude%20Raffestin.jpg) 
 Prof. 
                        Claude Raffestin
 Docente 
                        di Geografia presso l’Università di Ginevra InterventiDott. Giorgio 
                        Musso Vicepresidente 
                        della Provincia di Asti Prof. Marco Devecchi Presidente 
                        Osservatorio del Paesaggio   /Foto%20Premiazione%20Concorso%20sul%20Paesaggio%20-%20Passerano%20Marmorito%2027%20ottobre%202007/Pubblico%20in%20sala.jpg) 
 Pubblico presente alla 
                        Cerimonia di premiazione del Bando di Concorso GUARDA le 
                        Foto della cerimomia di premiazione
 LEGGI il Comunicato stampa di presentazione 
                        del Convegno Partners Soprintendenza 
                        per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Piemonte Assessorato 
                        all'Urbanistica della Regione Piemonte Ordine 
                        degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori 
                        della provincia di Asti Ordine 
                        degli Ingegneri della provincia di Asti Collegio 
                        dei Geometri della provincia di Asti Ordine 
                        dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di 
                        Asti
 
 /Premiazione/Libretto%20-%20Bando%20di%20concorso%20paesaggio%20astigiano%2001.jpg)
 GUARDA le Foto del Premiazione LEGGI il Bando di Concorso  GUARDA le altre 
                        EDIZIONI 
                        DEL BANDO DI CONCORSO SUL PAESAGGIO   |    *****   
            
             
                
                    |   22 
                        - PARTECIPAZIONE 
                        ALLA CONFERENZA
 Conoscenza e 
                        salvaguardia delle peculiarità paesaggistiche 
                        del territorio astigiano: casi di studio   Marco Devecchi 
                          Osservatorio 
                        del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano   Asti - domenica 25 novembre 
                        2007- Museo di Sant'Anastasio Associazione 
                        Amici dei Musei e dell'Archivio Storico   /Seminario%20-%20Amici%20dei%20Musei%20di%20Asti_05.jpg) 
 Conferenza del Prof. Marco 
                        Devecchi su "Conoscenza e salvaguardia delle peculiarità 
                        paesaggistiche del territorio astigiano: casi di studio". 
                        Nella foto contributo di discussione del Prof. Ottavio 
                        Coffano, Direttore della Biblioteca consorziale astense.
   |  
                    |   GUARDA  le FOTO DELLA CONFERENZA  (Galleria immagini)    GUARDA  la LOCANDINA DELLA CONFERENZA   |  *****
   
            
               *****   
            
             
                
                    |   24 
                        - PARTECIPAZIONE ALL'INCONTRO    sul 
                        tema AMBIENTE 
                        ED ECONOMIA Risorse 
                        da coniugare e non da contrapporre per uno sviluppo 
                        sostenibile Sabato 
                        1 dicembre 2007, ore 15 - Cantina 
                        sociale di Vinchio e Vaglio Serrra ASSOCIAZIONE 
                        CULTURALE DAVIDE LAJOLO  - 
                        COMUNE DI VINCHIO - VITICOLTORI ASSOCIATI 
                        DI VINCHIO E VAGLIO SERRA in collaborazione 
                        con Coordinamento 
                        dei comitati ambientalisti della Val Tiglione, Osservatorio 
                        del paesaggio e Ente Parchi Astigiani /Foto%20paesaggio%20di%20Vinchio.JPG)
 Paesaggio 
                        viticolo del comune di Vinchio   LEGGI 
                         il PROGRAMMA DEL CONVEGNO   Ore 
                        17 - Tavola rotonda con la partecipazione di tecnici, amministratori, 
                        parlamentari Hanno confermato la loro presenza Gabriele 
                        Andreetta, vicepresidente della CRA, Maria 
                        Teresa Armosino, deputato, Gianfranco 
                        Corgiat, direttore Assessorato all’Agricoltura 
                        – Regione Piemonte, Mariangela 
                        Cotto, 
                        consigliere regionale, Ermanno Debiaggi, dirigente Assessorato 
                        Ambiente Regione Piemonte, Marco Devecchi, presidente dell’Osservatorio 
                        del paesaggio, Antonio Ferrero, Fondazione Cra, 
                        Giorgio Ferrero, presidente regionale 
                        Coldiretti, Massimo Fiorio, deputato, Gianfranco 
                        Miroglio, presidente dell’Ente Parchi, Pier 
                        Cesare Mora, presidente del Consiglio provinciale, 
                        Angela Motta, consigliere regionale, 
                        Giorgio Musso, vicepresidente 
                        della Provincia di Asti, Davide Sandalo, presidente del 
                        Distretto Vini, Dino Scanavino, presidente provinciale 
                        CIA. 
 LEGGI 
                         le SCHEDE DEGLI INTERVENTI DEI 
                        RELATORI AL CONVEGNO GUARDA  le FOTO DEL CONVEGNO   |    *****    
            
               |