F O T O I N C O N T R O
promosso dall'Associazione Canelli Domani e dall'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano
DICHIARAZIONE DI INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO CANELLESE
(Procedura prevista dalla normativa vigente - Art.136 e succ., D. Legis. n. 42 del 22 gennaio 2004 – Codice dei Beni culturali e del Paesaggio)
Agriturismo Aremangia, domenica 23 maggio 2010 ore 9.30 a Canelli
%20_03.jpg)
Incontro per Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del Paesaggio di Canelli in basse al Codice per i Beni culturali e il paesaggio - Codice Urbani (Canelli - Cascina Armangia, 23 maggio 2010). Nella foto: Dott. Lorenzo Vallarino Gancia, Dott. Luigi Terzo Bosca e On.le Massimo Fiorio.
.%20_02.jpg)
Incontro per Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del Paesaggio di Canelli in basse al Codice per i Beni culturali e il paesaggio - Codice Urbani (Canelli - Cascina Armangia, 23 maggio 2010). Nella foto: Prof. Marco Devecchi, Dott. Lorenzo Vallarino Gancia e Dott. Luigi Terzo Bosca.
%20_04.jpg)
Relazione dell'On.le Massimo Fiorio.
%20_05.jpg)
Relazione del Prof. Marco Devecchi di illustrazione della Dichiarazione della Richiesta di Notevole Interesse pubblico del Paesaggio di Canelli.
%20_06.jpg)
Contributo alla discussione da parte della Consigliera regionale Angela Motta.
%20_09.jpg)
Contributo alla discussione da parte di Marco Gabusi, Sindaco di Canelli.
%20_10.jpg)
Contributo alla discussione da parte Roberto Marmo (già Presidente della Provincia di Asti).
%20_11.jpg)
Contributo alla discussione da parte del Dott. Luigi Terzo Bosca (Associazione Canelli Domani).
%20_12.jpg)
Contributo alla discussione da parte dell'Assessore al Progetto UNESCO della Provincia di Asti, Annalisa Conti.
%20_13.jpg)
Contributo alla discussione da parte di Erildo Ferro (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano).
%20_15.jpg)
Veduta del folto pubblico presente in sala.
%20_16.jpg)
Veduta del folto pubblico presente in sala.
%20_17.jpg)
Veduta del folto pubblico presente in sala.
%20_21.jpg)
Contributo alla discussione da parte Pier Franco Ferraris, Assessore all'Ambiente della Provincia di Asti.
%20_22.jpg)
Contributo alla discussione da parte di Marisa Valente (Presidente della Consulta delle Associazioni ambientaliste della Provincia di Asti).
%20_24.jpg)
Contributo alla discussione da parte dell'Avv. Fausto Fogliati.
%20_27.jpg)
Contributo alla discussione da parte Marco Devecchi (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano).
%20_28.jpg)
Contributo alla discussione da parte Piergiorgio Robino (Associazione Canelli Domani).
%20_30.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di Marco Gabusi, Sindaco di Canelli.
%20_32.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di Roberto Marmo, già Presidente della Provincia di Asti.
%20_36.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di Andrea Ghignone.
%20_39.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di Marisa Valente (Presidente della Consulta delle Associazioni ambientaliste della Provincia di Asti).
%20_42.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di Erildo Ferro (Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano).
%20_45.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte dell'On.le Massimo Fiorio.
%20_49.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte dell'Avv. Pier Fausto Fogliati (Consigliere comunale di Canelli).
%20_53.jpg)
Sottoscrizione della Richiesta di Dichiarazione di Notevole interesse pubblico del paesaggio canellese da parte di piergiorgio Robino (Associazione Canelli Domani).