|   |    *****   
               
            *****
 
 
                
                    | 3 - 
                        PARTECIPAZIONE
 R I U N I O N E   C 
                        O O R D I N A M E N T O  R E G I O N A L E  OSSERVATORI DEL PAESAGGIO Piancerreto - sabato, 16 
                        febbraio 2008 /images/Veduta%20della%20Frazione%20Piancerreto%20del%20Comune%20di%20Cerrina%20Monferrato.jpg)
 LEGGI 
                        il VERBALE DELLA RIUNIONE   |    
            *****
 
 
                
                    | 4 - 
                        PARTECIPAZIONE
 R I U N I O N E   C 
                        O O R D I N A M E N T O  R E G I O N A L E  OSSERVATORI DEL PAESAGGIO Ires 
                        Piemonte,  Via Nizza 18 a Torino -  Martedì 
                         1 
                        aprile 2008   LEGGI 
                        il VERBALE DELLA RIUNIONE   |    
            *****
 
 *****
   
              
                 
            ****      
             
                
                    | 7 - 
                        PARTECIPAZIONE
 R I U N I O N E   C 
                        O O R D I N A M E N T O  R E G I O N A L E  OSSERVATORI DEL PAESAGGIO Ires 
                        Piemonte,  Via Nizza 18 a Torino -  Martedì 
                         29 
                        aprile 2008   LEGGI il VERBALE DELLA RIUNIONE   |    
            *****
 
 
                
                    | 8 - 
                        CONTRIBUTO 
                        PROGRAMMATO ALLA DISCUSSIONE
 da 
                        parte dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato 
                        e l'Astigiano al CONVEGNO
 Sviluppo turistico locale: 
                        tradizione, cultura, enogastronomia, paesaggio Venerdì, 9 maggio 
                        2008, Enofila ad Asti 
 /Foto/Tavolo%20dei%20relatori.JPG) 
 Tavolo dei relatori: (sx) 
                        Francesco Scalfari, Enrico Ercole, Carlo Cerrato, Gianfranco 
                        Imerito e Monica Gili.
 LEGGI 
                        il PROGRAMMA del Convegno
 /Foto/Lucia%20Barbarino.JPG) 
 ontributo alla 
                        discussione di Lucia Barbarino - Direttore dell'Agenzia 
                        di Formazione Professionale delle Colline Astigiane
 
 |    *****   
               *****   
               *****     
            
             
                
                    | 
 11 
                        - ORGANIZZAZIONE INCONTRO
 OLTRE IL GIARDINO a 
                        cura di Livio Musso con 
                        il patrocinio dell'Osservatorio del Paesaggio per il 
                        Monferrato e l'Astigiano  FIORI in FIERA 2008 Centro 
                        Congressi - Isola d'Asti, 20 aprile 2008
 
 Depliant della Rassegna FIORI in 
                        FIERA 2008 LEGGI il 
                        Comunicato stampa dell'incontro "OLTRE IL GIARDINO"
 
 
  
 Veduta dell'area espositiva di Fiori 
                        in Fiera ad Isola d'Asti.
 
 |  
                    | GUARDA le Foto della Rassegna "OLTRE IL GIARDINO"
 %20_11.jpg)
 Livio Musso, curatore dell'incontro 
                        cinematografico "Oltre il Giardino" GUARDA le 
                        Foto dell'incontro"SPAZIO CULTURA"  GUARDA l'esposizione 
                        di ""PIANTE E FIORI"  GUARDA l'esposizione 
                        "DETTAGLI DI PAESAGGIO" di Giulio Morra
 |      
            ****   
             
                
                    | 12 - COLLABORAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE 
                        DELLA RASSEGNA
 
  VerdeTerra 
                        - Primavera 2008  Manifestazione 
                        a cura del Comune di Asti
 con la collaborazione dell'Osservatorio 
                        del paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano   LEGGI la 
                        Locandina di Verdeterra Incontri organizzati in 
                        collaborazione con l'Osservatorio del Paesaggio
 MEMORIE DI UNA QUERCIA 
                        SECOLARE
 Visita 
                        guidata al giardino del Castello di San Martino Alfieri 
                        con Marco Devecchi - Osservatorio del 
                        Paesaggio Domenica 
                        11 maggio 2008 - San Martino Alfieri (AT)
  GUARDA 
                         le FOTO dell'INCONTRO
 
 Foto ricordo dei partecipanti alla 
                        Visita al giardino del Castello di San Martino Alfieri 
                        nell'ambito della rassegna VerdeTerra 2008. LEGGI la 
                        Locandina di Verdeterra (pdf) *****
   IL PAESAGGIO COME LO VEDO 
                        IO Passeggiata 
                        guidata sul crinale dei Becchi - Fraz. Morialdo con 
                         Ottavio Coffano - Pittore e scenografo Marco Devecchi - Osservatorio del 
                        Paesaggio Giorgio Ferrero - Presidente regionale 
                        Coldiretti Domenica 
                        18 maggio 2008 - Castelnuovo Don Bosco (AT)
 _57.jpg)
 Foto ricordo dei partecipanti all'incontro 
                        di Verdeterra su "Il paesaggio come lo vedo io" 
                        - Camminata guidata sul crinale dei Becchi a Moriondo 
                        con Ottavio Coffano, Giorgio Ferrero, Giorgio Musso 
                        e Marco Devecchi  (Foto Francesco Devecchi)
 Incontro IL PAESAGGIO 
                        COME LO VEDO IO - Castelnuovo Don Bosco 27 settembre 2008 organizzato in collaborazione 
                        con l'Osservatorio del Paesaggio
 GUARDA 
                        le FOTO DELL'INCONTRO (come 
                        GALLERIA FOTOGRAFICA)
   *****   TRA CICOGNE E CICALE Visita 
                        guidata al Parco del Castello di Racconigi tra alberi 
                        ultrasecolari, le suggestioni del giardino di Josephine, 
                        l'architettura di ponti e navigli con  Marco Devecchi - Osservatorio del 
                        Paesaggio Domenica 
                        25 maggio 2008 - Castello di Racconigi (CN)   *****   IL GIARDINO DELLE ROSE ANTICHE
 .jpg) Gruppo di appassionati cultori 
                        delle rose in Visita al Roseto di Serra Perno (Foto 
                        Laura Nosenzo)
 
 Visita 
                        guidata al Roseto La Sorpresa di Serra Perno, conducono Piero Amerio - Proprietario del 
                        roseto Marco Devecchi - Osservatorio del 
                        Paesaggio Domenica 
                        1 giugno 2008 - Serra Perno di Castell'Alfero
 
 Rosa gallica cv 
                        'Versicolor'
 
 .JPG)
 Presentazione in Comune ad Asti 
                        dell'Edizione VerdeTerra 2008 (Foto Francesco Devecchi)   GUARDA 
                        le Edizioni 
                        precedenti di VerdeTerra: 2004 
                         -  2005  -  2006 
                        -  2007 
                           |     *****  
               
             
                
                    | 13 - OSSERVAZIONE
 Paesaggi della Natura
 La Piena del Tanaro ad Asti  - 
                        30 maggio 2008
   /Piena%20del%20Tanaro%20ad%20Asti%20-%20Maggio%202008_19.jpg)
   Veduta del fiume Tanaro in piena 
                        dal Ponte di Corso Savona ad Asti (30 maggio 2008)   |  
                    | GUARDA  le FOTO della piena del Tanaro
   |  *****
 
   
             
                
                    | 14 - PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO
  Associazione Culturale 
                        Arthesis Arte 
                        e paesaggio: una ricerca progettuale Cisterna 
                        d'Asti - Sabato 14 giugno 2008
  /Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti/Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti_07.jpg) Relazione del Prof. Giancarlo 
                        Tonani su "Cellule Zen nell'arte contemporanea". 
                        Convegno moderato da Clizia 
                        Orlando, critico d’arte e giornalista LEGGI  il 
                        PROGRAMMA DEL CONVEGNO      www.arthesis.org
 |  
                    |    Associazione 
                        Culturale Arthesis
 /Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti/redfront.jpg) The Dragon /Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti/greenfront.jpg)
 a mens project for Cisterna 
                        d'Asti
 
 /Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti/greenredfront.jpg) Cisterna d'Asti - Venerdì 13 giugno 2008
 Un progetto per un'opera 
                        permanente. L'intervento di due artisti in un luogo. 
                        Un laboratorio con I bambini.
     www.arthesis.org   /Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti/Foto%20Convegno%20Cisterna%20d'Asti_21.jpg)
 Lavori realizzati dagli 
                        artisti Marco Memeo e Paolo “Jins” Gillone e dai bambini 
                        delle scuole materne ed elementari di Cisterna d'Asti, 
                        durante un laboratorio, in occasione di un progetto 
                        di trasformazione e recupero di un'area del paese.
 
 LEGGI  il 
                        COMUNICATO STAMPA   |  *****
 
   
                *****
   
               *****
   
               *****
   
                *****   
                *****   
                *****   
                *****   
             
                
                    | 22 
                        - Co-ORGANIZZAZIONE
 
 INCONTRO con i partecipanti 
                        al MASTER “CULTURAL 
                        PROJECTS FOR DEVELOPMENT” e “WORLD 
                        HERITAGE AT WORK”  del 
                        Centro internazionale di Formazione dell’OIL Canelli 20 sttembre 2008 - Cantine 
                        Gancia 
 /Foto%20Master%20Unesco%20(Canelli%2020%2009%2008)/Lezione%20Master%20Unesco%20(Canelli%2020%2009%2008)_27.jpg) 
  Foto ricordo della Giornata di studio 
                        sulle tematiche dei paesaggi viticoli di eccellenza 
                        del territorio astigiano, scattata presso le Cantine 
                        Gancia di  Canelli, con i relatori 
                        (alcuni dell`Osservatorio del Paesaggio) e i partecipanti 
                        al Master “CULTURAL PROJECTS FOR DEVELOPMENT” e “WORLD 
                        HERITAGE AT WORK” del Centro internazionale di Formazione 
                        dell’OIL e dell’Università di Torino. GUARDA 
                        le FOTO DELL'INCONTRO (come 
                        GALLERIA FOTOGRAFICA) LEGGI  la 
                        RASSEGNA STAMPA DELL'INCONTRO   |     *****   
                *****   
                *****
   
             
                
                    | 25 - PARTECIPAZIONE
 PRESENTAZIONE - Volume di Franco 
                        CorreggiaAssociazione
 Terra, Boschi, Gente e 
                        Memorie
 Ambienti 
                        naturali, ecomosaici e paesaggi culturalidi un 
                        frammento di campagna astigiana
 Spunti e tracce per un ecoitinerario 
                        fra colline, vallate, boschi, prati, stagni, sorgenti, 
                        ruscelli, fossili, sentieri, vigneti, campi, cascine, 
                        chiese e castelli del territorio di Mondonio, Pino 
                        d’Asti e Passerano 
 /Copertina%20Libro%20Franco%20Correggia/Copertina%20Volume%20-%20Franco%20Correggia.jpg)  /Copertina%20Libro%20Franco%20Correggia/Retro%20di%20copertina%20Volume%20-%20Franco%20Correggia.jpg)  
 Sabato 11 ottobre 2008, alle ore 15,30, 
                        - Canonica di Vezzolano (Albugnano, AT) 
 LEGGI 
                        il PROGRAMMA DELLA PRESENTAZIONE
 /Foto%20Presentazione%20Volume%20Franco%20Correggia%20(Vezzolano%2011%2010%2008)/Presentazione%20Libro%20Franco%20Correggia%20(Foto%20Pippo%20Sacco)_02.JPG)
 Foto ricordo di Franco Correggia 
                        - Autore del Volume - con amici partecipanti alla presentazione 
                        presso la Canonica di Vezzolano, da sx verso dx: Arch. 
                        Tonino Fassone, Dott. Giorgio Baldizzone, Arch. Paola 
                        Salerno, Prof. Renato Bordone, Prof. Marco Devecchi 
                        e Prof. Dario Rei. GUARDA 
                        la LOCANDINA (pdf) GUARDA 
                        le FOTO DELL'INCONTRO    |     *****
   
                *****
   
             
                
                    | 27 - Co-ORGANIZZAZIONE
 Ministero per i Beni e le 
                        Attività culturali Direzione Regionale per 
                        i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte - Soprintendenza 
                        per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte 
                        - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano  CONVEGNO 
                          Percorsi del romanico astigiano nuove prospettive per la 
                        salvaguardia e valorizzazione del paesaggio culturale Canonica 
                        di Santa Maria di Vezzolano - sabato 4 ottobre 2008 
                        ore 9.30  /Chiesette%20dialoganti.jpg)  
 LEGGI 
                        il PROGRAMMA DEL CONVEGNO
 GUARDA 
                        la LOCANDINA (pdf) LEGGI 
                        il PROGRAMMA DEL CONCERTO 
 /Foto%20Convegno%20-%20Percorsi%20del%20Romanico%20astigiano%20(Vezzolano%2004%2010%2008)/Convegno%20Percorsi%20del%20Romanico%20(Pippo%20Sacco%20-%20Vezzolano%204%2010%2008)_30.jpg)
 Foto ricordo con gli organizzatori 
                        e alcuni relatori del Convegno "Percorsi del Romanico 
                        astigiano. Nuove prospettive per la salvaguardia e valorizzazione 
                        del paesaggio culturale". Da sx a dx: Marco Devecchi, 
                        Daniele Carletti, Renato Bordone, Francesco Garetto, 
                        Liliana Pittarello, Paola Salerno, Carlo Tosco, Fernando 
                        Del Mastro e Federica Larcher (Foto Pippo Sacco).
 LEGGI  la 
                        RASSEGNA STAMPA DEL CONVEGNOLEGGI e GUARDA 
                        il RESOCONTO e 
                        le FOTO DEL CONVEGNO
 (anche come GALLERIA FOTOGRAFICA)
 LEGGI  le ATTIVITA' DEL CONVEGNO SUL 
                        ROMANICO DEL 2007   |     *****
   
             
                
                    | 28 - PARTECIPAZIONE
 Legambiente  CIRCOLO 
                        valtriversa e osservatorio del paesaggio 
                        per il monferrato e l'astigiano
  PASSEGGIATA 
                          COLORI DELL'AUTUNNO - CAMMINATA 
                        ALLA SCOPERTA  DELLE CHIESETTE DELLA VALTRIVERSA Il ritrovo dei partecipanti 
                        è fissato DOMENICA 
                        12 ottobre 2008 alle  ore 14,30  in 
                        piazza Sant'Antonio Abate  nel comune di Cortandone   /Foto%20Passeggiata%20Valtriversa%20%20-%20Villafranca%20d'Asti%2012%2010%2008%20(Foto%20Matteo%20Devecchi)/Passeggiata%20Valtriversa%20(Cortandone%2012%2010%2008)_22.jpg)  
 Partecipanti alla 
                        camminata alla scoperta delle chiesette della Valtriversa 
                        (Foto Matteo Devecchi).
 
 LEGGI 
                        il PROGRAMMA DELLA PASSEGGIATA
 
 GUARDA 
                        le FOTO DELLA CAMMINATA (come 
                        GALLERIA FOTOGRAFICA)
 
 |     *****
   
             
                
                    | 29 - ADESIONE
  CONFERENZA 
                          STRATEGIA RIFIUTI ZERO: ESISTE? /Logo%20Reuse,%20Reduce,%20Recycle,%20.jpg)  
 GIORNATE DI STUDIO AD ASTI Prof. Paul ConnettDocente di Chimica 
                        alla St. Lawrence University, Canton, New York
 Giovedì 23 Ottobre 
                        ore 21.00 - 
                        Incontro pubblico (Salone del Consiglio Provinciale 
                        di Asti, Piazza Alfieri, 33)
 “Zero Waste 2020 versus Incineration 
                        or Gasification” 
                         Zero 
                        Sprechi entro il 2020 in confronto all’Incenerimento 
                        con o senza gassificazione
   Moderatore 
                        e traduttorePeter John Mazzoglio
 Facoltà 
                        di Agraria - Università di Torino
 
  /Conferenza%20Paul%20Connett_01.jpg) Conferenza del Prof. Paul 
                        Connett della St. Lawrence University, Canton, New York 
                        su  "Zero Waste 2020 versus Incineration or 
                        Gasification. Zero Sprechi entro il 2020 in confronto 
                        all’Incenerimento con o senza gassificazione", 
                        presso la Sala Consiliare della Provincia di Asti.
 LEGGI 
                        il PROGRAMMA DELLA CONFERENZA (pdf)  Organizzata da 
 /Logo%20Zero%20waste.jpg)
 Coordinamento Comitati Val Tiglione, 
                        Via Fulvia e dintorni,Osservatorio del Paesaggio 
                        per il Monferrato e l’Astigiano,
 C.R.A.R. (Coordinamento 
                        Regionale Ambientalista Rifiuti),
 Comitato Cittadini 
                        di Quarto Asti Est, Comitato per l’Ambiente e il Paesaggio 
                        di Portacomaro,
 Associazione Difesa della Piana 
                        Villanovese, Comitato Tangenziale Sud-Ovest,
 Comitato 
                        Valterza Domani, Pro Natura Asti, Pro Natura Piemonte, 
                        Italia Nostra sez. Asti,
 C.N.P. (Comitato Nazionale 
                        del Paesaggio), Associazione Davide Lajolo
 
 sito web: www.ecologismi.it - email: info@ecologismi.it
 
 GUARDA 
                        le FOTO DELLA SERATA
 |     *****
   
             
                
                    | 30 - PARTECIPAZIONE
 
 MANIFESTAZIONE  - BARBERA IL GUSTO 
                        DEL TERRITORIO "Vestire la Barbera" Domenica 9 novembre 2008 - Enoteca 
                        di Costigliole d'Asti  /Premiazione%20-%20Barbera%20vestita%202008.JPG)
 Foto 
                        ricordo al termine dei lavori della giuria del concorso 
                        la "Vestire la Barbera". Nella foto da (sx) 
                        verso (dx) il Sindaco Luigi Solaro di Costigliole d'Asti, 
                        la Prof.ssa Matilde Picollo, il Vice Sindaco Alfredo 
                        Capello di Costigliole d'Asti, Il Prof. Marco Devecchi, 
                        Francesco Leone Devecchi, la Dott.ssa Patrizia Cirio 
                        e i titolari azienda vitivinicola Scagliola premiata 
                        per la migliore etichetta.
 GUARDA 
                        la FOTO DELLA PREMIAZIONE
   |      *****
   
             
                
                    | 31 - Co-ORGANIZZAZIONE
 
 CONFERENZA   VerdeTerra 
                        - Autunno 2008    Manifestazione 
                        a cura del Comune di Asti
 con la collaborazione dell'Osservatorio 
                        del paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano   PAROLE COME ALBERI IN CAMMINO: 
 LA CITTA', I GIARDINI, IL PAESAGGIO.
   
  Prof.ssa Elena Accati Garibaldi 
                        (in centro), Assessore Pier Franco Ferraris (sx) e Prof. 
                        Marco Devecchi (dx).    Incontro con Elena Accati  Conduce Marco 
                        De Vecchi Asti, Giovedì  30 ottobre 
                        2008 - ore 21.20 Biblioteca consorziale Astense (Corso 
                        Alfieri, 375)  GUARDA le FOTO DELL'INCONTRO (come 
                        GALLERIA FOTOGRAFICA)
 
 INAUGURAZIONE 
                        DELLA MOSTRA
 ‘Io 
                        sono una pianta’
 Quindici personaggi raccontano 
                        l’albero a cui assomigliano.
 Asti, Giovedì  30 ottobre 
                        2008 - ore 21.00 Centro  giovani   LEGGI la Locandina di VerdeTerra (Pdf)   |     *****   
                *****   
             
                
                    |  33 - PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO
 Quale futuro per il centro 
                        storico di Portacomaro?
 
 Venerdì 12 dicembre 2008 
                        - Biblioteca di Portacomaro ore 21.00
 /FotoConvegno%20Portacomaro%20(Venerdì%2012%2012%2008)%20(Autore%20Paolo%20Monticone).jpg) 
  Foto 
                        dei relatori partecipanti al Convegno "Quale futuro 
                        per il centro storico di Portacomaro? Da sx verso dx: 
                        Andrea Cerrato, Marco Devecchi, Carlo Cerrato e Gianluigi 
                        Nicola (Foto Dott. Paolo Monticone - Tratta da "Il 
                        Corriere di Asti" del 17 dicembre 2008)   |  
                    | GUARDA  la RASSEGNA STAMPA
   |    *****   
               *****   
                *****    
               *****   
                 |